“Credi, sogna, osa”, forse queste parole di Walt Disney sono le più adatte a descrivere le imprese ciclistiche di Alfonsina Strada, la prima e unica donna a correre il Giro D’Italia con i concorrenti maschi. Era il 1924, usare la bicicletta, e non solo per correre, per le donne era ancora una…strada tutta in salita. Eppure Alfonsina non si arrende, vince le riserve dei genitori, i commenti sgradevoli degli appassionati e i pregiudizi di una società che, quando si tratta di cambiamenti che riguardano le donne, non è mai pronta. Quasi trent’anni dopo, nel 1951, nel pieno della rinascita post bellica, l’Italia celebra la pioniera del ciclismo italiano col testo di Giovanni D’Anzi e Marcello Marchesi e la voce un po’ Blue Velvet di Silvana Pampanini, versi entrati nella cultura popolare: “Ma dove vai bellezza in bicicletta? Così di fretta pedalando con ardor”. In quel momento la bicicletta diventa protagonista non solo della musica, ma al cinema, basti pensare al neorealismo, nell’informazione, sulle copertine della Domenica del Corriere, nella moda e nel costume in generale.

Sostenibile e amica dell’ambiente, adatta alla città come alla campagna, in pianura come in montagna, la bicicletta è un evergreen senza età: una protagonista indiscussa che anche oggi gode del favore generale. Oggetto ancora graditissimo, ne sono un esempio le facce sorridenti dei vincitori e delle vincitrici del The Bike Game, il concorso a premi promosso dal Complesso Commerciale Le Vele di Desenzano, che fino al 24 luglio mette in palio oltre 100 biciclette e al quale si può partecipare con un acquisto di almeno 25 euro. E mentre fino al 24 luglio continua il Concorso a premi, il 30 giugno parte il Giro d’Italia donne, la cui 7ma tappa si svolgerà da Prevalle, a 15 km da Desenzano, fino al Passo Maniva, 112,9 km con dislivello da 190 a 1742 metri.

A distanza di quasi 100 anni le donne vanno in bicicletta e partecipano a competizioni sportive e come cantavano i Queen tutto quello che desiderano è “to ride my bicycle, bicycle, bicycle” e vogliono anche a bicycle race.